ANNI '10
circa intorno quasi teatro canzone
Goganga - Milano
fino al 19 maggio ogni giovedì
giovedì 14 Aprile 2011
FLAVIO PIRINI
di e con
interventi di
PASQUALINO CONTI
gentili ospiti:
MANUEL FERREIRA
GNUT
LORENZO A. P. BALDUCCI
Continua Anni '10 , l'appuntamento settimanale di “circa intorno quasi teatro canzone” ideato e interpretato da Flavio Pirini al Goganga di Milano. Uno spettacolo dove si alternano canzone d’autore, monologhi, letture e umorismo con la partecipazione di moltissimi ospiti. Questa settimana l'incontro è con: Manuel Ferreira, Gnut e Lorezo A.P. Balducci.
MANUEL FERREIRA
Nasce nel 1964 a Buenos Aires in Argentina. Nel 1989 si laurea in Economia e Commercio e, parallelamente si diploma come attore. Arriva in Italia nel 1991 e dal 1992 collabora con diverse compagnie teatrali tra cui Teatro Tascabile di Bergamo, Teatro Invito di Lecco, La Baracca di Bologna, Teatro dell’Elfo e Quelli di Grock di Milano. Affianca Marco Paolini e Marco Baliani per la realizzazione di loro progetti, incontra e collabora con altri esponenti del mondo teatrale italiano.
Dal 2001 entra a far parte della Compagnia Alma Rosé e, insieme a Elena Lolli e Annabella Di Costanzo, inizia un percorso artistico che lo coinvolge a 360 gradi; infatti all’attività di attore si aggiunge quella di autore e organizzatore delle produzioni della Compagnia.
GNUT
Una chitarra, una voce delicata e rugosa, d'istinto blues e di velluto folk, e poi una polvere di parole intime e morbide nelle tasche…gli GNUT sono Claudio Domestico, voce e chitarra del progetto che vede la luce nel 2008 con il disco d'esordio “Di Vento” (Blend'r/Venus). Il primo singolo "Esistere" raggiunge 50.000 visite su Youtube in pochissime settimane e ottiene svariati passaggi televisivi su AllMusic. Proprio AllMusic dedicherà all'uscita del disco uno speciale in esclusiva. Dopo numerosi riconoscimenti nei maggiori festival italiani (Mei Fest e Arezzo Wawe) arrivano a calcare i palchi di tutta Italia toccando locali storici come: “La Casa 139” a Milano, il “The Place” a Roma, “Agricantus” a Palermo, il “Duel Beat” a Napoli fino a “Le boule noir” di Parigi. Intanto l'eco dei consensi ottenuti da "Di Vento" è arrivato fino in Francia dove Piers Faccini, noto cantautore folk già a lavoro con Ben Harper, ha deciso di curare la produzione artistica del secondo disco di Gnut "Il rumore della luce" e di invitarlo a suonare a Parigi a “La Maroquinerie” per cinque serate consecutive, tutte Sold Out! “Il rumore della luce” è stato registrato da Guido Andreani con Piero Battiniello al basso e Carlo Graziano alla batteria e si avvale inoltre delle collaborazioni illustri di Mauro Pagani, Rodrigo D'Erasmo (Afterhours), Marco Sica (Guappecartò) al violino e della EdoDea ensamble (Capossela e Muse) che ha curato la sezione archi per l'arrangiamento di Alessandro Sicardi.
Lorenzo A.P. Balducci
Nato nel 1979, vivente, Lorenzo A.P. Balducci si ostina a definirsi "poeta performer", pur non essendo in grado di dare una definizione di cotanto titolo: dal 1998 vagabonda per l'Italia attraversando varie forme: Viandante, Love Poetry Tour, Canti Dai Mobilifici, Nellacarne, Sinestetico, Lois The Voice, fino ad approdare nel 2010 al progetto "poetheatre" SENSO assieme a Karin V. Ferrandi; nel 2009 ha inciso e prodotto l’album spoken-rock “NO”, di cui è autore dei testi con la collaborazione di più di 20 musicisti/compositori/attori.
Succede il giovedì a Goganga
via Cadolini 39 a Milano
inizio spettacoli ore 22,00
ingresso libero
Cantautore
Poesia e umorismo gli elementi del suo "circa intorno quasi teatro canzone". Canzoni, monologhi e letture. Accanto ai lavori discografici (il più recente “A pezzi” del 2008) una intensa attività live e teatrale. Suoi gli spettacoli “Polittico - pretesti di protesta” (2006), “A pezzi” (2008) e (nel 2008/9/10/11) “Anni '10”. E' stato tra i protagonisti del Caravanserraglio, ha lavorato con il gruppo Scaldasole, il gruppo Democomica e, anche attualmente, i Musicomedians di Flavio Oreglio. Con Walter Leonardi ha messo in scena "Come un frigo" (regia di Paolo Trotti) e vari recital. Collaborazioni anche con Debora Villa, il poeta Vincenzo Costantino Cinaski, Gianluca De Angelis, Folco Orselli, Flavio Oreglio e con Radio Popolare (Milano) e Life Gate. Nel 2008 è invitato sul palco del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber.
Nessun commento:
Posta un commento